L'ultimo importante aggiornamento della modulistica VVF risaliva a 4 anni fa e precisamente al maggio 2014.
Ma cosa cambia rispetto alla modulistica precedente?
Il nuovo decreto ha aggiornato la maggior parte dei modelli, integrando o eliminando parti sostanziali degli stessi con l'obiettivo di adeguarli al continuo evolversi della normativa di Prevenzione Incendi.
Come più volte discusso in questo blog, i moduli riguardanti direttamente i sistemi di controllo del fumo e del calore, o indirettamente per le tagliafuoco negli impianti di condizionamento, sono sostanzialmente:
- Pin 2.3-2018 - Dich. Prod (per le serrande tagliafuoco negli impianti HVAC)
- Pin 2.5-2018 - Cert. Imp
- Pin 2.4-2018 - Dich. Imp
Il modello o i modelli specifici vanno presentati a seconda della tipologia di Sistema realizzato o a seconda della specifica norma di progetto utilizzata, e nella nuova versione 2018, possiamo affermare che non ci sono stati aggiornamenti di rilievo, dato che le informazioni fondamentali contenute sono rimaste invariate.
Un utile articolo per approfondire le modalità di presentazione dei vari modelli è Modulistica VVF da compilare: impianti di evacuazione fumo e calore.
Per quanto riguarda invece i due modelli più importanti:
- Pin 1-2018 Istanza di valutazione del progetto
- Pin 2-2018 S.C.I.A Segnalazione Certificata di Inizio Attività
è stata introdotta una nuova parte dove va indicato se nel progetto sono state seguite le regole tecniche verticali (RTV) e/o le regole tecniche orizzontali (RTO).
Tale aggiornamento deriva infatti dall'introduzione nella Prevenzione incendi del Nuovo Codice D.M. 3 agosto 2015.
Riportiamo qui la seconda pagina di entrambe le versioni del Mod. Pin 1-2018 Istanza di valutazione del progetto.
Come si evince dal confronto, nel modello è stata aggiunta una nuova colonna dove è necessario indicare il ricorso o meno alla RTO/RTV.
![]() | ![]() |
Quali modelli sono stati aggiornati?
Di seguito riportiamo tutti i modelli (scaricabili in PDF e WORD) con l'indicazione dell'aggiornamento di giugno 2018, rispetto alla versione precedente.
Ti ricordiamo che tutta la modulistica di prevenzione incendi è sempre disponibile nella sezione Modulistica VVF del presente sito web e nel sito del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Guida Pratica alla Modulistica Antincendio
Uno strumento semplice ed utile per potersi districare nel complesso mondo della modulistica VVF, destinato ai Professionisti Antincendio, ai Tecnici Abilitati, ai responsabili delle attività ed a tutti gli addetti ai lavori che gravitano nel settore della Prevenzione Incendi
SCARICA ADESSO