Il cambiamento più gravoso lo ha incassato il professionista antincendio

Il Codice di PII, introducendo un nuovo modo prestazionale di progettazione, ha forse cambiato anche la professione stessa del professionista antincendio? Bellissima domanda, e come nella maggior parte delle domande ben poste, la risposta dovrebbe essere DIPENDE.
Impianti di protezione attiva contro l’incendio: perché sono così snobbati in Italia?

Immaginate quanto stiamo per delineare come un incontro di box tra due grandissimi campioni, uno dotato di forza fisica e allungo, l’altro di agilità e velocità di esecuzione. Entrambi hanno le carte in regola per conquistare la cintura di campione, ma chi avrà il braccio alzato dopo l’ultimo round?
UNI 11224 – Controllo e manutenzione dei sistemi di rivelazione incendi

La nuova UNI 11224:2019 è stata pubblicata dall’UNI il 5 settembre 2019 e sostituisce la UNI 11224:2011. In questa recente revisione sono introdotte numerose novità, tenendo conto del quadro normativo degli ultimi anni e dell’avanzamento tecnologico dal 2011 fino a oggi.
E’ online il nuovo sito AerNova

Ogni giorno in continuo rinnovamento. Da oggi è online il nostro nuovo sito web! Una nuova veste grafica, una migliore organizzazione delle informazioni sui nostri prodotti, nuovi articoli di approfondimento tecnico nella sezione sistemi, e la sezione decreti e norme in continuo aggiornamento. Seguici sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornato!
Il gruppo AerNova sempre più forte nell’evacuazione fumo e calore

Aernova, azienda leader nel campo dell’evacuazione del fumo e del calore è in forte espansione, con 2 stabilimenti produttivi certificati in Italia.
Rinnovo marchio CE per le nostre condotte certificate

E’ stato depositata ed approvata la registrazione CE del marchio SEDuct per le condotte certificate costruite e commercializzate per impianti SEFFC.
La nostra condotta SEDuct® è un marchio registrato

E’ stato depositata ed approvata la registrazione CE del marchio SEDuct per le condotte certificate costruite e commercializzate per impianti SEFFC.
Perchè realizzare un sistema di evacuazione fumo e calore?

Caratteristiche di propagazione d’incendio e sistemi di evacuazione del fumo e del calore.
Canale ANACE su Youtube

Le presentazioni ANACE sui sistemi per estrazione fumi in formato video su you tube da vedere ed ascoltare quando vuoi.
E’ arrivata la nuova marcatura CE

Caratteristiche della nuova marcatura CE secondo il nuovo regolamento europeo 305/2011 come stabilito nel Decreto antincendio DM20/12/12.
AerNova entra a far parte della grande famiglia UNI

AerNova socio UNI nei gruppi lavoro sui Sistemi di controllo fumo e calore. I suoi tecnici partecipano alla stesura delle normative europee.