E’ ormai assodato che i fumi d’incendio all’interno di un edificio risultano il principale pericolo per le persone ed il maggiore ostacolo per le operazioni di intervento da parte delle squadre di soccorso. Prima di vedere quali sono i 5 vantaggi di un sistema a pressione differenziale, vediamo brevemente in quali casi questi vanno utilizzati.
- Soluzioni
I sistemi di controllo del fumo e del calore di tipo verticale sono composti da una serie di componenti selezionati per lavorare congiuntamente al fine di evacuare fumo e calore in modo da creare uno strato in sospensione di gas caldi al di sopra di aria più fredda.
I sistemi di controllo del fumo e del calore di tipo verticale sono composti da una serie di componenti selezionati per lavorare congiuntamente al fine di evacuare fumo e calore in modo da creare uno strato in sospensione di gas caldi al di sopra di aria più fredda.
I sistemi di controllo del fumo e del calore di tipo verticale sono composti da una serie di componenti selezionati per lavorare congiuntamente al fine di evacuare fumo e calore in modo da creare uno strato in sospensione di gas caldi al di sopra di aria più fredda.
I sistemi di controllo del fumo e del calore di tipo verticale sono composti da una serie di componenti selezionati per lavorare congiuntamente al fine di evacuare fumo e calore in modo da creare uno strato in sospensione di gas caldi al di sopra di aria più fredda.
- Prodotti
I sistemi di controllo del fumo e del calore sono composti da una serie di componenti selezionati per lavorare congiuntamente al fine di evacuare o smaltire fumo e calore a protezione dell’esodo degli occupanti o delle sole squadre di intervento.
Le soluzioni di protezione al fuoco hanno lo scopo di mantenere la separazione tra ambienti tramite la compartimentazione passiva degli impianti aeraulici.
- Risorse
Principali norme di riferimento per i sistemi di controllo del fumo e del calore.
Principali decreti e leggi nel settore della gestione del fumo e del calore e della prevenzione incendi.
Elenco dei modelli VVF (in PDF e WORD editabile) da compilare per espletare tutte le pratiche di prevenzione incendi dei vigili del fuoco VVF.
Che cos’è lo Smoke Management, come si controllano fumo e calore e quali sono i principali sistemi di controllo.
Video Tutorial di approfondimento tecnico sullo Smoke Management e sui Sistemi di controllo del fumo e del calore SEFC.
- Blog
- Eventi
- Azienda
- Contatti