Utilità per la certificazione
Certificazione
Sistema conforme alla norma UNI EN 12101-6:2005.
Utilità per la progettazione
Campo di applicazione
Sistemi a pressione differenziale.
Utilità per la posa in opera
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Dimensioni: ventilatori interni da diam. 500 a 1.250 mm
- Portata: fino a 90.000 m3/h
- Pressione statica: fino a 600 Pa
- Potenze elettriche: da 1,7 a 27kW
Kit standard composto da:
- Unità ventilante di pressurizzazione.
- Struttura cassonata in lamiera d’acciaio zincato con isolamento acustico interno in lana minerale e sistema automatico di apertura dello sportello orizzontale.
- Quadro di potenza e controllo della serie SEDuct® QSP in conformità alla norma UNI EN 12101-6:2005 completo di inverter.
- Pannello di controllo remoto con segnalazione stato/guasti, selettore per avvio manuale/automatico
- Sensore di pressione differenziale regolabile.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
Struttura
Struttura da tetto composta da cassa in lamiera d’acciaio zincato con isolamento termico interno in lana minerale e sistema automatico di apertura singolo sportello integrato.
Certificazione per carichi da vento e neve classe SL 500 secondo UNI EN 12101-2:2004.
Giranti
Pale a profilo alare pressofuse ad alta efficienza con calettamento ad angolo regolabile.
Bilanciamento secondo norma BS 848-7 / ISO 14694, grado da G16 a G6.3.
Casse di alloggiamento
In lamiera d’acciaio con flange sbordate e forate. Zincatura a caldo dopo la lavorazione secondo
la BS EN ISO 1461.
Motori
Totalmente chiusi, a induzione, a gabbia di scoiattolo, a servizio continuo, a coppia variabile.
Standard minimo di isolamento di classe "H" secondo EN 60034-1.
Utilità per l'acquisto
Per maggiori informazioni contattare gli uffici AerNova.
Download
Documentazione
Manuale di Uso e Manutenzione
Dichiarazione di Conformità
Soluzione applicabile
- Sistemi a controllo verticale
- Sistemi a controllo orizzontale
- Sistemi a pressione differenziale
- Sistemi di protezione al fuoco