Safety Village

FSE Driver del cambiamento: complessità e opportunità

La spinta all’ingegnerizzazione nel settore della sicurezza antincendio chiede nuove competenze e professionalità. Profili già presenti in altri mercati, come per esempio quello anglosassone, nel nostro Paese faticano a diffondersi, scontando un pesante ritardo nel percorso formativo.
Safety Village
20/10/2023
NOI Techpark Alto Adige

CONDIVIDI EVENTO

BOLZANO, venerdì 20 Ottobre 2023
NOI TechparkSüdtirol Alto Adige | Auditorium A2.2.32 | via A. Volta, 13/A Bolzano
ORE 10:00 – 17:30

La spinta all’ingegnerizzazione nel settore della sicurezza antincendio chiede nuove competenze e professionalità. Profili già presenti in altri mercati, come per esempio quello anglosassone, nel nostro Paese faticano a diffondersi, scontando un pesante ritardo nel percorso formativo.

Un gap colmato dalla nascita del Master universitario di 1° livello in FSE, Fire Safety Engineering, organizzato dalla Libera Università di Bolzano e giunto alla sua seconda edizione. Fornisce una specializzazione nell’ambito dell’ingegneria antincendio, completando la formazione di base e integrandola con strumenti concettuali e approcci pratici richiesti dalla professione. Si tratta di un Master unico in Italia che si svolge presso il Campus dell’Università di Bolzano e che coagula competenze italiane ed internazionali con un percorso di formazione allineato ai programmi offerti dalle Università di Ghent, Lund, Edimburgo, Queensland, Maryland, dall’Università dell’Ulster e dall’ETH DI Zurigo.

Proprio per questo gli obiettivi formativi di questo evento sono quelli relativi agli ambiti di interesse propri dell’ingegneria antincendio:

  1. scienza del fuoco;
  2. comportamento umano ed evacuazione;
  3. sistemi di protezione antincendio;
  4. analisi della protezione antincendio e progettazione prestazionale;
  5. legislazione e normativa;
  6. progettazione edilizia integrata, in chiave di prevenzione e non solo di reazione al fuoco.

Un percorso che si snoderà attraverso 3 filoni: #INNOVAZIONE (Costruisci il cambiamento. aggiornati, partecipa, condividi.) #FILIERA (I nuovi rapporti tra gli attori della sicurezza antincendio.) #MERCATO (Dove sono i miei Clienti?)

LOCATION EVENTO

NOI Techpark Alto Adige

Via Alessandro Volta, 13A
Bolzano
BZ

DETTAGLI EVENTO

DATA:

20 Ottobre 2023

ORARI:

Dalle 10:00
alle 17:00

PREZZO:

Gratuito

CATEGORIE:

Prossimi eventi

Articoli di approfondimento tecnico su Normative, Smoke Management, Componenti e novità inerenti i Sistemi di controllo del fumo e del calore SEFC.

Safety Village
28.05.2025
Rimini
L’evoluzione della Prevenzione Incendi tra presente e futuro, le innovazioni tecnologiche hanno introdotto nuovi scenari. Fire Safety Engineering: una nuova prospettiva nella progettazione della sicurezza antincendi. Negli ultimi anni, la figura del professionista antincendi sta vivendo una costante evoluzione professionale. Non si tratta più soltanto di affrontare un ampliamento delle responsabilità, ma di compiere un vero e proprio salto di qualità.
Safety Village
17.06.2025
Bolzano
L’evoluzione della Prevenzione Incendi tra presente e futuro, le innovazioni tecnologiche hanno introdotto nuovi scenari. Fire Safety Engineering: una nuova prospettiva nella progettazione della sicurezza antincendi. Negli ultimi anni, la figura del professionista antincendi sta vivendo una costante evoluzione professionale. Non si tratta più soltanto di affrontare un ampliamento delle responsabilità, ma di compiere un vero e proprio salto di qualità.
Prevenzione Incendi
17.06.2025
Arezzo
Resta sintonizzato e preparati a scoprire tutte le novità, presto ti sveleremo tutte le info!

Hai bisogno di un confronto con un esperto di smoke management?

Aernova mette a tua completa disposizione il suo ufficio tecnico per un confronto tecnico gratuito per rispondere a tutte le tue domande sul mondo dello smoke management.

* Campi obbligatori