Calcolo per il dimensionamento dello staffaggio sismico di un impianto

Calcolo dell’azione sismica sulle condotte di un impianto di evacuazione fumo e calore al fine del dimensionamento dello staffaggio sismico necessario.
Progettazione Staffaggio Antisismico: Parametri delle Condotte

Nel seguente articolo analizzeremo tutti i parametri della condotta di cui è composto l’impianto tecnologico da rendere antisismico; tali parametri riguarderanno il suo peso proprio e quello portato dalla condotta, oltre che il suo comportamento sotto le azioni sismiche.
Progettare un sistema antisismico: Sottosuolo e Topografia del sito

Vediamo, nel presente articolo, come il sottosuolo e la topografia del sito influenzino la risposta sismica in maniera non trascurabile e di conseguenza il dimensionamento degli elementi resistenti al sisma per rendere un sistema antisismico.
Progettazione impiantistica Antisismica: Pericolosità Sismica del Sito

Quali sono i parametri di pericolosità sismica del sito che occorre conoscere per effettuare una progettazione impiantistica antisismica.
Progettare un impianto resistente al sisma: Parametri dell’edificio

Analizziamo in questo articolo il primo capitolo di parametri utili alla progettazione di un impianto resistente al sisma di un impianto tecnologico, riguardante la costruzione ospitante.
I parametri da conoscere per progettare un impianto antisismico

Parametri da considerare quando si vuole progettare un impianto antisismico e determinare l’azione sismica orizzontale sulle condotte.
Opportunità di miglioramento sismico degli impianti esistenti

L’articolo 11 della legge 77 del 24/06/2009, prevede finanziamenti per la prevenzione per il miglioramento sismico degli edifici.
L’antisismica nella Prevenzione Incendi

Alla luce dell’imminente entrata in vigore dell’aggiornamento delle norme NTC 2008 assume sempre maggiore importanza la progettazione antisismica nell’ambito della Prevenzione Incendi.