Le normative di riferimento ed il corretto approccio progettuale per i sistemi di evacuazione fumo e calore e per i sistemi di spegnimento
Gli obiettivi primari del seminario tecnico sono l’approfondimento ed il chiarimento delle norme e delle direttive di legge che regolamentano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni addetto ai lavori deve conoscere e costantemente aggiornare.
Gli argomenti trattati, di taglio tecnico/pratico, offrono suggerimenti sul corretto “modus operandi”, indispensabile per operare nella massima correttezza della normativa.

| Info generali | |
|---|---|
| LUOGO | Roma (RM) |
| DATA | giovedì 15 novembre 2018 |
| ORARIO | 14:30 – 18:30 |
| LOCATION | BV Oly Hotel via del Santuario Regina degli Apostoli, 36 00145 Roma |
| COSTO |
GRATUITO |
PROGRAMMA
| Relatore | Intervento |
|---|---|
| Piergiacomo Cancelliere – Funzionario Direttivo del CNVVF | Introduzione al codice di prevenzione incendi (D.M. 03/08/2015) |
| Alessandro Temperini – Comitato Tecnico A.N.A.C.E. | Componenti per sistemi di controllo del fumo e del calore Scarica la Presentazione |
| Giovanni Milan – Comitato Tecnico A.N.A.C.E. | La ventilazione meccanica per l’estrazione degli inquinanti e dei fumi d’incendio nei parcheggi interrati Scarica la Presentazione |
| Pietro Goi – Grundfos Pompe Italia S.r.l. | UNI EN 12845 e UNI 10779: implicazioni per alimentazioni idriche e stazioni di pompaggio. Evoluzione normativa |
| Mirco Damoli – Hochiki Italia S.r.l. a s.u. | L’illuminazione di emergenza (norma UNI EN 1838:2013). Criteri tecnici di progettazione, installazione e manutenzione (norma UNI EN 11222:2013) |