
Il controllo del fumo per differenza di pressione viene attuato negli edifici multipiano ove sia necessario trattenere il fumo in corrispondenza di una barriera fisica, come una porta o apertura simile.
Tali sistemi sono finalizzati a limitare la propagazione del fumo grazie all’attuazione di una depressurizzazione o di una pressurizzazione di un particolare volume rispetto agli ambienti adiacenti.
Nel caso di edifici multi-piano, laddove vani scale e corridoi costituiscono parte integrante delle vie di fuga, si va a creare e mantenere un differenziale positivo di pressione tra l’area da proteggere ed il piano ove ha luogo l’evento, con lo scopo di evitare che il fumo prodotto dall’incendio comprometta le vie di esodo.
I Sistemi di controllo per differenza di pressione possono essere utilizzati per raggiungere gli obiettivi di:
- Salvaguardia delle vie di esodo
- Esodo simultaneo da più piani dell’edificio
- Favorire il raggiungimento della zona scenario di incendio da parte delle squadre di soccorso