Utilità per la certificazione
CERTIFICAZIONE CE
Serrande provviste di certificazione di prodotto CE secondo EN 13650:2010.
Ai sensi del Decreto Ministeriale 16 febbraio 2007.
CLASSIFICAZIONE
Serrande testate secondo UNI EN 1366-2:2001
Ai sensi del capitolo 7.2 della UNI EN 13501-3:2009.
Supporto | Classificazione |
Parete rigida in calcestruzzo cellulare/muratura spessore minimo 110 mm |
EI 120 (ve i ↔ o) S (500 Pa) |
Solaio in calcestruzzo armato spessore minimo 150 mm |
EI 120 (ho i ↔ o) S (500 Pa) |
Utilità per la progettazione
CAMPO DI APPLICAZIONE
- Sistemi aeraulici.
- Integrità ai fumi e isolamento termico fino a 120 minuti.
- Utilizzo su condotte orizzontali e verticali.
- Tenuta ai fumi con una perdita inferiore ai 200 m3/h per m2.
- Livello di pressioni fino a 500 Pa.
VERSIONI
Meccaniche
- M1 – Sgancio meccanico con riarmo manuale senza microinterruttore
- M3 – Sgancio meccanico con riarmo manuale + 2 microinterruttore
Con attuatore elettrico
- S1 con attuatore elettrico Siemens a 24 V
- S2 con attuatore elettrico Siemens a 230 V
STRUTTURA E COMPONENTI
Struttura composta da un tunnel in lamiera zincata al cui interno ruota una pala in calcio silicato con guarnizione siliconica per tenuta ai fumi freddi e guarnizione intumescente termoespandente per la tenuta a caldo.
Utilità per la posa in opera
TIPOLOGIE E CONFIGURAZIONI
Configurazione M1 / M3
Dimensioni
DN [mm] | 200 | 250 | 315 | 355 | 400 | 500 | 630 |
ØH [mm] | 198 | 248 | 313 | 353 | 398 | 498 | 628 |
H1 [mm] | - | - | - | - | - | - | 60 |
H2 [mm] | - | - | 5 | 25 | 50 | 100 | 160 |
Collegamenti elettrici
Configurazione S1 / S2
Dimensioni
DN [mm] | 200 | 250 | 315 | 355 | 400 | 500 | 630 |
ØH [mm] | 198 | 248 | 313 | 353 | 398 | 498 | 628 |
H1 [mm] | - | - | - | - | - | - | 60 |
H2 [mm] | - | - | 5 | 25 | 50 | 100 | 160 |
INSTALLAZIONE
- all’interno di una parete verticale in calcestruzzo aerato / muratura;
- all’interno di una soletta in calcestruzzo.
Integrazione con sistemi SEDuct® COMMANDER
Le motorizzazioni Belimo installate come standard sulle serrande possono essere integrate con moduli di campo della serie SEDuct® COMMANDER UFC. Il modulo di campo permette il controllo, la movimentazione, e la segnalazione dello stato del componente.
Monitoraggio rapido tramite display integrato e possibilità di effettuare prove di funzionamento direttamente sulla serranda tramite la funzione "Test". Possibilità di comunicazione logica tramite protocollo Modbus, BACnet, interfacciabile con i Pannelli di comando e controllo della linea SEDuct® COMMANDER o in grado di operare in modo indipendente tramite segnale proveniente direttamente dal sistema di rivelazione o da rilevatori di fumo.
Serranda tagliafuoco integrabile con moduli di campo della linea SEDuct® COMMANDER UFC:
- UFC24
- UFC24-2
- UFC230-2
- UFC24-230
- UFC24-NM-6
- UFC230-NM-6
Utilità per l'acquisto
Per maggiori informazioni contattare gli uffici AerNova.
Download
Documentazione
Procedura di Corretta Posa in Opera
Dichiarazione di Conformità
Scheda Tecnica
Rapporto di Classificazione
Soluzione applicabile
- Sistemi a controllo verticale
- Sistemi a controllo orizzontale
- Sistemi a pressione differenziale
- Sistemi di protezione al fuoco