Utilità per la certificazione
CERTIFICAZIONE CE
Serrande provviste di certificazione di prodotto CE secondo UNI EN 12101-8:2011.
Ai sensi del Regolamento Europeo 305/2011.
CLASSIFICAZIONE
Ai sensi del capitolo 7.3 della UNI EN 13501-4:2016.
EI 120 (ved hod i↔o) S 1.500 C10.000 AA Multi
Utilità per la progettazione
CAMPO DI APPLICAZIONE
- Sistemi di evacuazione fumo e calore a comparto multiplo.
- Integrità ai fumi e isolamento termico per 120 minuti.
- Utilizzo su condotte orizzontali e verticali.
- Tenuta ai fumi con una perdita inferiore ai 200 m3/h per m2.
- Livello di pressioni fino a -1.500 Pa.
- Sistemi combinati di controllo fumo e ambientali.
- Attivazione automatica tramite servomotore azionabile da un segnale elettrico proveniente dal sistema di controllo remoto.
- Sistemi sia forzati che naturali.
- Serranda installabile su condotte SEDuct® MULTI-50 o su condotte realizzate con lastre Promatec L500 (Promat)
STRUTTURA E COMPONENTI
Cassa e pale multiple realizzate in silicato di calcio, complete di guarnizioni termo espandenti per fumi caldi e freddi con flange da 30 mm (optional) per possibile raccordo con condotte a singolo compartimento.
- Cassa in silicato di calcio
- Pale multiple in silicato di calcio
- Motorizzazione 24 o 230V
Utilità per la posa in opera
DIMENSIONI
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Le serrande SEDuct® SDM sono dotate unicamente di motorizzazioni Belimo. Il segnale di comando On-Off, proviene da un comando in commutazione (contatti 1, 2, 3 – 230Vac e 24Vac/dc). L'attuatore è protetto da sovraccarico e resta in tensione anche quando raggiunge le battute di fine corsa.
Due contatti ausiliari a punto d’intervento fisso incorporati nell'attuatore, permettono la segnalazione a distanza delle posizioni finali della serranda (contatti S1, S2, S3, S4, S5, S6).
La posizione della serranda viene indicata da un indice di posizione sull’attuatore, mentre la chiave a manovella fornita consente l’azionamento manuale e rende possibile un facile test della serranda in loco.
Motorizzazione 230Vac
Motorizzazione 24Vac/dc
INSTALLAZIONE
In condotta: posta lungo la linea o a parete della condotta stessa.
Il collegamento della serranda alle condotte per estrazione fumi per comparto singolo avviene per mezzo di un profilo a flangia 30 mm (optional), viti e bulloni. Il collegamento con condotte a comparto multiplo in silicato di calcio è fatta tramite fasce di giunzione, colla e viti.
La distanza di installazione della serranda da altri elementi edili, ostruzioni e componenti di impianto deve essere tale da permettere il montaggio, il funzionamento e la manutenzione della serranda stessa.
ACCESSORI
- Profilo a flangia 30 mm
Integrazione con sistemi SEDuct® COMMANDER
Le motorizzazioni Belimo installate come standard sulle serrande possono essere integrate con moduli di campo della serie SEDuct® COMMANDER UFC. Il modulo di campo permette il controllo, la movimentazione, e la segnalazione dello stato del componente.
Monitoraggio rapido tramite display integrato e possibilità di effettuare prove di funzionamento direttamente sulla serranda tramite la funzione "Test". Possibilità di comunicazione logica tramite protocollo Modbus, BACnet, interfacciabile con i Pannelli di comando e controllo della linea SEDuct® COMMANDER o in grado di operare in modo indipendente tramite segnale proveniente direttamente dal sistema di rivelazione o da rilevatori di fumo.
Serranda di controllo fumo integrabile con moduli di campo della linea SEDuct® COMMANDER UFC:
- UFC24
- UFC24-2
- UFC230-2
- UFC24-230
- UFC24-NM-6
- UFC230-NM-6
Utilità per l'acquisto
Per maggiori informazioni contattare gli uffici AerNova.
Download
Documentazione
Etichettatura CE
Manuale di Uso e Manutenzione
Dichiarazione di Prestazione (DOP)
Procedura di Corretta Posa in Opera
Certificato CE



Soluzione applicabile
- Sistemi a controllo verticale
- Sistemi a controllo orizzontale
- Sistemi a pressione differenziale
- Sistemi di protezione al fuoco