Obblighi e responsabilità – Professionista Antincendio SEFC
In questo articolo tratteremo gli obblighi e le responsabilità del professionista antincendio nella progettazione dei sistemi di evacuazione di fumo e calore. Le normative parlano
...In questo articolo tratteremo gli obblighi e le responsabilità del professionista antincendio nella progettazione dei sistemi di evacuazione di fumo e calore. Le normative parlano
...In caso di incendio in un edificio il fumo costituisce il principale fattore di rischio, prima ancora del fuoco, è il maggior responsabile della perdita di vite
...In questo articolo trattiamo le diverse tipologie di attività (autorimesse, locali di pubblico spettacolo, uffici, ecc.) per le quali ci sono delle prescrizioni normative inerenti i
...L’articolo 11 della legge n. 77 del 24 giugno 2009 di conversione del Decreto Legge n. 39 del 28 aprile 2009 per la ricostruzione in Abruzzo, prevede
...Sistemi di controllo per il fumo e il calore: l’attenzione tecnica e progettuale che si stà sempre più concentrando su tali sistemi di protezione attiva
...Quali solo i documenti da consegnare quando si realizza un impianto di evacuazione forzata del fumo e del calore? Come si può esser certi di
...E’ ormai argomento consolidato che l’entrata in vigore del D.P.R. 151 del 1 agosto 2011 ha cambiato drasticamente i principi base della prevenzione incendi ed
...Una piccola premessa di introduzione per ribadire il recepimento della nuova modulistica VVF 2012, per mezzo dell’emanazione deIl DM 07/08/2012. Il decreto stesso prescrive che
...Forse sono le domande più semplici, che spesso diamo per scontate, a crearci maggiori dubbi nel momento in cui andiamo ad affrontarle. Leggendo il DM
...