Approccio ingegneristico secondo il metodo scientifico

Come già introdotto nell’articolo di blog precedente, l’ingegneria della sicurezza antincendio è una disciplina che utilizza il metodo scientifico per analizzare i fenomeni dell’incendio al fine di quantificare gli effetti dello stesso all’interno di determinate soglie di prestazione, al fine di definire misure antincendio adeguate al raggiungimento degli scopi prefissati.

Ingegneria della sicurezza antincendio, quando utilizzarla e come utilizzarla

L’introduzione del codice di prevenzione incendi DM 03/08/2015 ha finalmente premesso ai Professionisti antincendio di esprimere al massimo il loro potenziale. Non che prima ciò non accadesse, ma le possibilità progettuali erano legate e confinate all’interno dei paletti dettati dalle varie regole tecniche prescrittive.

Hai bisogno di un confronto con un esperto di smoke management?

Aernova mette a tua completa disposizione il suo ufficio tecnico per un confronto tecnico gratuito per rispondere a tutte le tue domande sul mondo dello smoke management.

* Campi obbligatori